Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

LA PIRAMIDE DI MASLOW

Negli anni ’50 lo psicologo statunitense ipotizzò una gerarchia di bisogni, o necessità, per motivare e dare un senso al comportamento umano. Partì inizialmente dai Bisogni Fisiologici (quali fame, sonno, sete…), che precedono i Bisogni di Sicurezza (protezione, salvezza, …), per poi passare ai Bisogni Sociali (come appartenenza ad un gruppo, affetto, …), ai Bisogni di Stima (prestigio, successo, …) ed, infine, ai Bisogni di Autorealizzazione (Sviluppo, Autostima, … ).

Secondo l’autore, è solo soddisfacendo i bisogni del livello precedente che riusciamo ad accedere a quelli successivi nella piramide. 

Maslow concepì un modello di motivazione all’azione basato sulla carenza, sulla necessità di soddisfare un bisogno. Nel tempo la letteratura psicologica ha dimostrato che questo sistema non è l’unico a spiegare il comportamento umano, poiché esistono spinte all’azione dettate da condizioni di istinto o inconsapevolezza. Un’altra critica mossa rispetto a questa teoria riguarda l’ordine dei livelli, che secondo alcuni potrebbe non rappresentare la realtà, soprattutto ai livelli più alti, dove la variabilità individuale è molto importante.

Il Team Cepib

Blog

COPPIE IN PANDEMIA

In questi ultimi due anni ci siamo dovuti confrontare con una situazione assolutamente nuova e inimmaginabile, che non apparteneva all’esperienza di nessuna delle generazioni viventi:

Blog

LA NOIA: CHI È QUESTA SCONOSCIUTA?

Quando si parla di “noia” si intende il senso di malessere che viene dall’assenza reale (o presunta) di stimoli interessanti, dalla ripetizione monotona degli stessi

Formazione

IL CAMBIAMENTO CHE CERCHI

Sei pronto a dare una nuova direzione alla tua vita?La vita ci pone continuamente di fronte al cambiamento e talvolta può risultare difficile coglierlo velocemente

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni