Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

DORMITO ABBASTANZA? 

GLI EFFETTI DEL SONNO SU CORPO E MENTE

Il sonno è un bisogno primario che garantisce, oltre ad un benessere fisico ed emotivo, anche il corretto funzionamento di alcuni complessi meccanismi dell’organismo. Nelle fasi del sonno più profondo molti sistemi dell’organismo modificano la loro attività: il ritmo cardiaco, la respirazione, la pressione sanguigna e la temperatura corporea si riducono, mentre aumenta la produzione dell’ormone della crescita per svolgere un’azione di riparazione e moltiplicazione cellulare, parallelamente al processo di eliminazione delle sostanze di rifiuto generate durante il giorno. 

Il riposo influisce da una parte sull’efficienza del sistema immunitario e dall’altra sul mantenimento dell’equilibrio psico-emotivo della persona, stabilizzando il tono dell’umore e riducendo i livelli di ansia e stress, grazie alla diminuzione del cortisolo.

Gli effetti e i benefici di un buon sonno sono davvero preziosi e molteplici. Oltre a rigenerare il fisico, una buona qualità del sonno contribuisce a rendere ottimale l’attività cognitiva grazie all’aumento dei livelli di attenzione e di concentrazione, stabilizzando l’equilibrio emotivo e favorendo la creatività. Il sonno risulta essere indispensabile anche per i processi di apprendimento, di memoria e nei meccanismi di consolidamento dei ricordi.

Oltre che sulla quantità, è fondamentale concentrarsi anche sulla qualità del nostro sonno prestando attenzione alle cattive abitudini. Risulta fondamentale, quindi, seguire alcune indicazioni: non coricarsi ad orari diversi, non dormire troppo durante il giorno, non abbandonarsi a cene pesanti a tarda ora, fare attività fisica, non riposare in un ambiente disturbato e/o con scorretta illuminazione, non usare apparecchi elettronici a letto e non assumere sostanze stimolanti come quelle presenti nel caffè, nel thè o in alcune bibite.

Diversi studi ad oggi affermano che dalle 6 alle 8 ore di sonno (di qualità!) garantiscono un funzionamento ottimale della persona nella sua totalità. Inoltre, conoscere le regole di una corretta igiene del sonno e conoscere i propri bisogni può migliorare il nostro benessere psico-fisico e a nostra qualità della vita.

Se hai bisogno di informazioni o di un professionista che possa aiutarti scrivici a segreteria@cepib.it 

Blog

Autenticità: sentirsi bene nei propri abiti!

Il concetto di autenticità definisce un aspetto insito in ogni individuo. Si potrebbe pensare all’autenticità come ad un individuo che agisce nell’integrita’ delle sue dimensioni.Una

Blog

LA DIPENDENZA DA INTERNET

L’uso problematico di internet ha preso il nome di IAD (Internet Addiction Disorder), coniato nel 1995 e inserito nell’ultima edizione del Manuale dei Disturbi Mentali

Blog

Alla ricerca della sintonizzazione

L’alleanza terapeutica è uno degli elementi fondamentali per la riuscita di un percorso psicoterapeutico. A sua volta, prerequisito essenziale per una buona costruzione dell’ alleanza,

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni