Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

LA PERCEZIONE DI SÉ E L’ATTRAZIONE PER L’ALTRO

Il benessere psicologico di un individuo è determinato da diversi fattori tra questi anche la possibilità di poter esprimere la propria identità di genere e il proprio orientamento sessuale; con identità di genere intendiamo la percezione che ciascuno ha di sé in quanto maschio o femmina, ma anche il sistema socialmente costruito intorno a quelle stesse identità (cioè il ruolo di genere), inoltre vi è una concezione che va oltre la classificazione binaria uomo\ donna e viene definita come non binaria dall’inglese no –binary, le persone che si definiscono non binarie rifiutano l’appartenenza ad un genere specifico o ai ruoli che la società attribuisce ad essi. 

Sebbene si siano fatti enormi passi avanti sulla divisione dei ruoli, dei compiti e delle attività tra uomo e donna e nonostante siano molteplici le politiche inclusive e di integrazione ancora oggi vi sono delle peculiarità attribuite al genere  femminile e al genere maschile e ciò genera molti steriotipi 

L’identità di genere però non si manifesta solo attraverso i gusti e i comportamenti che una persona ha , ma attraverso la modalità con cui una persona si appella e autodetermina. 

L’orientamento sessuale invece appartiene alla sfera emotiva ed affettiva, all’attrazione che proviamo verso l’altro. 

 Esprimere chi si è attraverso attività, accessori ed oggetti che non rappresentino uno steriotipo di genere ed esprimere il proprio orientamento sessuale in un contesto sociale di riferimento che  non giudichi la persona  è fondamentale per il suo benessere psicofisico.

Sentirsi sostenuti e accettati inoltre permette di non sviluppare frustrazione e bassa autostima e permette invece di  avere comportamenti funzionali e non aggressivi o  autolesionistici. 

Non si può costruire la propria identità senza  una comunità che sostenga ogni singolo individuo.

Il Team Cepib

Adolescenza: Età di trasformazione

Cos’è l’adolescenza? Tante sono le risposte date a questa domanda, nonostante ciò è sempre difficile darne di esaustive se si tiene conto dell’unicità di ciascun

Blog

Superare la paura del cambiamento

Il cambiamento in natura rientra in un processo naturale, ciclico, attraverso il quale il mondo si rinnova e rigenera.Quando il cambiamento riguarda gli individui e

Blog

Alimentazione in gravidanza

L’alimentazione corretta in gravidanza riveste un’importanza notevole nella riduzione dei rischi per la madre e per il bambino. Per la futura mamma il peso è

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni