Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

Resilienza: Tutti possono potenziarla

Sentiamo spesso parlare di resilienza, ma che cos’è esattamente?
Il concetto di resilienza indica la capacità umana di affrontare positivamente e con efficacia eventi traumatici, stressanti che suscitano sentimenti negativi e provocano sofferenza. La resilienza è quindi una resistenza psicologica che permette di gestire e combattere lo stress in modo sano ed efficace per ritrovare se stessi.
La persona resiliente riesce a fronteggiare le difficoltà, a riorganizzare la propria vita con successo e raggiungere mete importanti.
La resilienza pur essendo una capacità che appartiene alla natura umana, non sempre viene attivata perché è influenzata da diversi fattori come la percezione che l’individuo ha di sé stesso, degli altri e del mondo che lo circonda.
Questo spiega come mai alcuni individui riescono a superare situazioni di forte stress senza riportare effetti negativi a lungo termine, mentre altri no.
Dato che la resilienza può essere appresa, tutti possono svilupparla o potenziarla così da rispondere in modo positivo alle avversità e uscire da situazioni di crisi rafforzati, pronti all’azione e proiettati verso il futuro.

Blog

Alimentazione in gravidanza

L’alimentazione corretta in gravidanza riveste un’importanza notevole nella riduzione dei rischi per la madre e per il bambino. Per la futura mamma il peso è

Blog

L’ARTE DELLA PAZIENZA

L’impazienza è compagna di vita per molti di noi, immersi nella società del “tutto e subito”.  La spinta che ci muove nel cercare di ottenere

Blog

Insegnare le emozioni

Pellai descrive le emozioni come mattoni che gettano le basi per le nostre relazioni e donano significato a ciò che ci succede.Le neuroscienze hanno dimostrato

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni