Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

Resilienza: Tutti possono potenziarla

Sentiamo spesso parlare di resilienza, ma che cos’è esattamente?
Il concetto di resilienza indica la capacità umana di affrontare positivamente e con efficacia eventi traumatici, stressanti che suscitano sentimenti negativi e provocano sofferenza. La resilienza è quindi una resistenza psicologica che permette di gestire e combattere lo stress in modo sano ed efficace per ritrovare se stessi.
La persona resiliente riesce a fronteggiare le difficoltà, a riorganizzare la propria vita con successo e raggiungere mete importanti.
La resilienza pur essendo una capacità che appartiene alla natura umana, non sempre viene attivata perché è influenzata da diversi fattori come la percezione che l’individuo ha di sé stesso, degli altri e del mondo che lo circonda.
Questo spiega come mai alcuni individui riescono a superare situazioni di forte stress senza riportare effetti negativi a lungo termine, mentre altri no.
Dato che la resilienza può essere appresa, tutti possono svilupparla o potenziarla così da rispondere in modo positivo alle avversità e uscire da situazioni di crisi rafforzati, pronti all’azione e proiettati verso il futuro.

Blog

RESPIRARE BENE PER VIVERE MEGLIO

La respirazione di ognuno di noi è unica, proprio come l’impronta digitale.  E’ il frutto del nostro vissuto, delle nostre abitudini e del nostro stile

Blog

L’IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA PREOPERATORIA

Nell’immaginario comune la fisioterapia viene spesso associata al percorso post-operatorio, specialmente in ambito ortopedico, ma un adeguato percorso fisioterapico preoperatorio (nel caso sia possibile programmarlo)

Blog

DORMITO ABBASTANZA? 

GLI EFFETTI DEL SONNO SU CORPO E MENTE Il sonno è un bisogno primario che garantisce, oltre ad un benessere fisico ed emotivo, anche il

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni