Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

Resilienza e humor: un’alchimia perfetta

Essere resilienti significa avere la capacità di trarre forza positiva da eventi negativi e stressanti che ci accadono.
Principio base della persona resiliente è quello secondo cui tutto ciò che accade contiene in sé una possibilità di crescita: la situazione che si verifica, anche quella più stressante, ha in sé un’importante occasione evolutiva.
Una dimensione importante della resilienza è il senso dell’umorismo.
Lo humour, capacità di mantenere il sorriso nelle avversità, si situa alla confluenza tra la fiducia della vita e la sconvenienza. Quest’ultima descrive la”tensione”che si crea tra una situazione ideale oppure immaginata da una parte, e dall’altra, la realtà della vita che risulta essere ben diversa.
Se questa tensione non danneggia la fiducia, la resilienza né può uscire rafforzata.
Inoltre è importante sottolineare come se vivessimo solamente condizioni positive, non riusciremmo a conoscere quei lati della nostra personalità che ci rendono più solidi.

Blog

LA PIRAMIDE DI MASLOW

Negli anni ’50 lo psicologo statunitense ipotizzò una gerarchia di bisogni, o necessità, per motivare e dare un senso al comportamento umano. Partì inizialmente dai

Blog

L’UNIONE FA LA FORZA

L’importanza di un equipe professionale multidisciplinare è utile per il raggiungimento del benessere e la salute della persona.  La presa in carico del paziente nel

Blog

LA NOIA: CHI È QUESTA SCONOSCIUTA?

Quando si parla di “noia” si intende il senso di malessere che viene dall’assenza reale (o presunta) di stimoli interessanti, dalla ripetizione monotona degli stessi

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni