Essere resilienti significa avere la capacità di trarre forza positiva da eventi negativi e stressanti che ci accadono.
Principio base della persona resiliente è quello secondo cui tutto ciò che accade contiene in sé una possibilità di crescita: la situazione che si verifica, anche quella più stressante, ha in sé un’importante occasione evolutiva.
Una dimensione importante della resilienza è il senso dell’umorismo.
Lo humour, capacità di mantenere il sorriso nelle avversità, si situa alla confluenza tra la fiducia della vita e la sconvenienza. Quest’ultima descrive la”tensione”che si crea tra una situazione ideale oppure immaginata da una parte, e dall’altra, la realtà della vita che risulta essere ben diversa.
Se questa tensione non danneggia la fiducia, la resilienza né può uscire rafforzata.
Inoltre è importante sottolineare come se vivessimo solamente condizioni positive, non riusciremmo a conoscere quei lati della nostra personalità che ci rendono più solidi.

Corso di Perfezionamento in COUNSELING Psicologico
Il corso si propone di trasmettere competenze avanzate sul counseling psicologico mediante le principali metodologie tecniche e strumenti pratici essenziali per svolgere la professione di