Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

Autenticità: sentirsi bene nei propri abiti!

Il concetto di autenticità definisce un aspetto insito in ogni individuo. Si potrebbe pensare all’autenticità come ad un individuo che agisce nell’integrita’ delle sue dimensioni.
Una persona potrebbe perciò essere definita “autentica”quando agisce quotidianamente facendo esperienza di sentirsi coeso, vitale, sicuro.
L’Enfant Research(2002)ha messo in evidenza come già dalle prime settimane di vita il bambino cerchi l’altro ed abbia bisogno di lui per conoscere, gestire e consolidare i suoi stati emotivi. L’autenticità quindi nasce e si sviluppa all’interno di un contesto intersoggettivo e per poterlo fare a pieno e in modo creativo ha bisogno della sensibilità e dell’empatia dell’altro.
La psicoterapia ha spesso parlato dell’autenticità sottolineando come, uno dei fini principali del lavoro terapeutico, sia proprio quello di ristabilire o stabilire un senso di autenticità per il paziente rispetto ai propri pensieri, al proprio sentire ed alle proprie azioni. Tutto questo donandogli una sensazione di completezza e di benessere.

Blog

FIGLI SI NASCE, GENITORI SI DIVENTA

Tutti noi nasciamo figli. Ma come si diventa genitori?  Quanti genitori si sono detti “io non farò gli stessi errori dei miei genitori”, “i miei

Blog

LA PSICOTERAPIA

La psicoterapia è un metodo di intervento strutturato ed efficace di sostegno psicologico e di ristrutturazione della personalità, finalizzato al contenimento e alla remissione dei

Blog

LA PIRAMIDE DI MASLOW

Negli anni ’50 lo psicologo statunitense ipotizzò una gerarchia di bisogni, o necessità, per motivare e dare un senso al comportamento umano. Partì inizialmente dai

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni