Alla guida di te stesso.

Crescita personale, psicoterapia e fomazione

Incontro con il Prof. John Norcross, Past President APA

In occasione di una giornata formativa, Marco Pacifico e Giada Fiume hanno avuto il piacere di incontrare John Norcross, Past President American Psychological Association, una tra le maggiori autorità nel panorama della psicoterapia e dei processi di cambiamento.
Con il suo modello Stage of Change ha avuto la capacità di creare un processo di sviluppo per tappe della personalità tra i più utilizzati nel mondo, già pubblicato anni fa e rieditato recentemente nel suo ultimo lavoro Changeology.
Esponente della Evidence Based Research, ha lavorato per anni all’individuazione dei Fattori comuni specifici e aspecifici presenti nei vari orientamenti psicoterapici, rispondendo alla crescente insoddisfazione rispetto alla continua crescita di nuove scuole di psicoterapia, alla necessità di superare l’esclusività teorica e tecnica, e di riconoscere scientificamente quell’integrazione che ogni terapeuta sviluppa nel proprio privato.

CEPIB - Giada Fiume e Marco Pacifico incontrano il Prof. John Norcross

Tra i vari argomenti trattati, è stata posta ancora una volta la domanda delle domande: Quale tra gli orientamenti terapeutici è più efficace?

John Norcross ha ribadito che:

• la relazione terapeutica è la prima dimensione di cambiamento (30% della varianza spiegata);

• ciascun modello teorico presenta risorse e limiti;

• il fattore determinante per un efficace trattamento è la personalità del professionista operante.

E’ proprio su questo punto che il nostro pensiero incontra il suo.

Negli anni abbiamo sperimentato che è nei processi di rispecchiamento che si determina un’energia funzionale al cambiamento. Il professionista, oltre ad una competenza tecnica deve possedere una competenza relazionale.
La consapevolezza del suo funzionamento interno gli consente una reale capacità espressiva.
È nella somministrazione di se stesso che riesce ad andare oltre il modello e consente al suo interlocutore di accedere ad un’esperienza emotivamente correttiva ristrutturante che lo conduce alla guida di se stesso.

L’Io diventa un Io solo in relazione ad un TU.
V. Frankl

Blog

ANSIA NORMALE E PATOLOGICA

Quante volte ci è capitato di ascoltare o di dire noi stessi frasi come “mi sento in ansia”, “questa situazione/persona mi mette ansia”? Sono molte

Formazione

TUTOR MULTIMEDIALE

Esperto della didattica a distanza Nell’ultimo anno abbiamo assistito all’introduzione nel sistema scolastico della didattica a distanza, ponendo Insegnanti e Genitori di fronte ad un

Blog

Weekend all’insegna dello sport

Nelle giornate del 21 e 22 maggio i nostri direttori hanno partecipato e offerto il loro contributo, teorico ed esperienziale, ad un evento sportivo che

Per maggiori informazioni

Contattaci

per maggiori informazioni